Rendete i vostri dati geografici disponibili con FreeGIS Maps, un WebGIS completamente Open Source semplice ed intuitivo per pubblicare, gestire, aggiornare mappe, tabelle e tutte le informazioni associate.FreeGIS Maps, nato dal progetto FreeGIS.net, permette di pubblicare i propri dati geografici secondo gli standard dell'Open Geospatial Consortium (OGC) - WMS, WFS, WFS-T e WCS - e renderli facilmente consultabili anche con dispositivi mobili e Desktop GIS. FreeGIS Maps supporta il multilinguismo!
A fondo pagina è riportato un grafico con l'architettura del sistema, dove è possibile anche scaricare la Virtual Machine CentOS 7. Per maggiori dettagli consultare il sito FreeGIS.net
Ecco alcuni esempi dell'impiego di FreeGIS Maps:
ContattaciVisualizzatore GIS
In questo esempio FreeGIS Maps è configurato nella sua forma più semplice.
La cartografia di sfondo è standard, le scale di mappa sono fisse e gli strumenti sono ridotti.
Prova i WMS e i WFS di questa mappa in un desktop GIS:
Ottieni il GetCapabilities WMS
Ottieni il GetCapabilities WFS
Editing, strumenti avanzati e protezione di dati
FreeGIS Maps permette di modificare, aggiungere e gestire dati geografici senza la necessità di installare software aggiuntivi.
In questo esempio sono disponibili strumenti di mappa avanzati e funzioni di editing. Inoltre è stato attivato un sistema di autenticazione come esempio di servizio webgis protetto.
(Per accedere e visualizzare la mappa utilizzare come nome utente: "demo" e password: "demo")
Interoperabilità
FreeGIS Maps supporta la parametrizzazione delle chiamate e quindi permette di integrare la mappa con software di terze parti. È possibile ad esempio visualizzare un oggetto specifico richiamando la mappa da un altro applicativo, oppure creare un link, che consente di aprire un applicativo partendo dalla mappa.
Apri la mappa e segui le indicazioni dell'help
(Per accedere e visualizzare la mappa utilizzare come nome utente: "demo" e password: "demo")

Versione mobile
FreeGIS Maps rende i tuoi dati geografici fruibili anche con tablet e smartphone. Basta il browser di sistema e una connessione WIFI o mobile.
Prova la HOME
La pagina di login che avrai a disposizione:
- Completamente integrata con Gisclient Author
- Liberamente configurabile
- Vai alla HOME

Architettura
Normalmente FreeGIS Viewer viene fornito su di una Virtual Machine CentOS 7 contenente:
- Configuratore delle mappe GisClient Author
- DataBase PostGIS
- MapServer
- MapProxy
- GeoServer
- OpenLayers
- GDAL
- TinyOWS
- FreeGIS Viewer